Il potere politico e religioso nella Giudea romana

La Giudea di I secolo d.C. (e parte del I secolo a.C.)presenta un quadro complesso fatto di conflitti,resistenza e cooperazione tra le élite ebraiche e leautorità romane (legati, prefetti, imperatori).Nell’incontro tra Giudea e Imperium Romanum è daosservare la matrice politico-religiosa (teocratica)dell’ἔθνος τῶν Ἰουδαίων che ci viene descritta dallefonti interne, principalmente …

DAR A CADA UNO LO QUE ES SUYO GERARCHIE E CONFLITTI DI PRECEDENZA NELLA SIMBOLOGIA POLITICA DELLA MONARCHIA CATTOLICA

Nelle manifestazioni pubbliche della società di antico regime laqualità del posto e della seduta assegnati, il trattamento riservato aipartecipanti erano indice delle differenze esistenti e del gradino daessi occupato nella scala gerarchica in ambito politico,istituzionale e sociale. L’ordine delle precedenze tra i partecipanti,sulla base di tali differenze, veniva rigorosamente regolato …

Back to Top