Anno II Numero 3-4

Abstract |
Nella rivista si esplora il processo che trasforma il concetto unitario di Rivoluzione francese in una grande varietà di significati dipendenti dalla molteplicità delle “rotture” che attraversano il mondo europeo, e non solo, tra 1780 e 1830. La Rivoluzione diventa così “geopolitica”, nel senso pieno del termine poiché si estende geograficamente ed attraversa i conflitti che genera e le politiche che sono sottese. Ne consegue una riconfigurazione degli spazi politici ed una ridefinizione della sovranità dal punto di vista istituzionale. Di qui la necessità di ricostruire i legami e le differenze tra gli eventi locali e quelli globali, planetari quasi, e le relative conseguenze che conseguono alla globalizzazione introdotta dalla interdipendenza economica. |
Direttore | Giuseppe Cirillo |
Co-Direttori | Cinzia Cremonini – Lina Scalisi |
Comitato scientifico | Antonio Álvarez-Ossorio Alvariño, Cristina Bravo Lozano, Giuseppe Caridi, Cinzia Cremonini, Fulvia D’Aloisio, David D’Andrea, Antonino De Francesco, Eugenio Di Rienzo, Pedro García Martín, Antonio Lerra, Manfredi Merluzzi, María Luz González Mezquita, Aurelio Musi, Maria Anna Noto, Elisa Novi Chavarria, Roberto Quirós Rosado, Elena Riva, Lina Scalisi, Matthias Schnettger, Pierre Serna, Giulio Sodano, Angelantonio Spagnoletti, Mario Tosti, Stefano Vitali, Paola Viviani. |
Coordinamento di redazione | Marina Cavallera, Maria Anna Noto, Paola Viviani |
Comitato di redazione | Luigi Alonzi, Teresa Armanno, Catia Brilli, Francesco Campennì, Paolo Conte, Silvana D’Alessio, Elvira Diana, Angelo Di Falco, Amalia Franciosi, Emilio Gin, Alessandra Mita, Carla Pedicino, Astrid Pellicano, Claudia Pingaro, Alice B. Raviola, Carmen Saggiomo, Juan Sánchez García de la Cruz, Miriam Sette, Alfonso Tortora, Marco Trotta, Katia Visconti |
Segreteria amministrativa | Antonio Puca |
ISSN | 2784-868X |
Codice etico | Codice etico |
Norme peer review | Ciascun articolo o saggio è sottoposto alla revisione di due referee. Gli Autori non sanno chi sono i referee e viceversa (peer-review in doppio cieco) |